Questo è un risultato importante, dato che è stato ottenuto in 3 mesi di attività. La maggior parte dei visitatori sono italiani d’Italia stufi di veder deturpato e sottovalutato il loro patrimonio, altri sono italiani emigrati all’estero sognando un paese diverso, altri sono stranieri attratti da tutto ciò che possiamo offrire.
Italiaiocisono è un movimento per la valorizzazione e la tutela della cultura, e tutti voi che siete iscritti credete fortemente in questo processo di rinnovamento. Al momento in cui scrivo siete 905 iscritti via WordPress e 10 via mail, una comunità molto grande per i mezzi di questo blog. Molti di voi commentano e arricchiscono gli articoli, ci si confronta, si scoprono nuove cose e si conoscono persone di ogni dove, unite dalla speranza di un futuro migliore per la nostra grande cultura.
Da oggi l’indirizzo del blog è Italiaiocisono.com, più corto e più diretto. Può essere il Bar mitzvah, l’iscrizione al college o la patente di guida nella vita del blog. Un evento che segna la costituzione di un polo fatto di persone appassionate e impegnate che non hanno più voglia di piangersi addosso ma di incominciare a lavorare per dare un’immagine migliore all’Italia. Un grazie sentito a tutti voi. Un’altra tappa raggiunta insieme.
Congratulazioni!
Davvero… ^_^
Complimenti vivissimi!!
Che tu sia dannato! (a scanso di equivoci: è un dannato complimento)
sei stato nominato per il Very Inspiring Blogger Award 2013 Complimenti!
mi complimento e condivido con piacere la vostra legittima soddisfazione, sperando un giorno anche io nel mio piccolo blog, intrapreso da appena 2 mesi, di arrivare a qualcosa di simile, parlando di ambiente, energie rinnovabili, etica, stili di vita (http://figliodellafantasia.wordpress.com), anche se ho moltissimaa strada da fare. Complimenti davvero e alla prossima.
Grazie per essere passato dalla CFE, perché così ho potuto conoscere questo meraviglioso pozso (che starebbe per ‘pozzo&posto) di eterna cultura scondivisa, dove chi non ricorda può apprezzare e divulgare l’importanza che ha la cultura! Grazie per essere quello che fai perché troverai tanto tanto appoggio e supporto, proprio perché ciò che serve in Italia è una rivoluzione culturale dal basso. Tutti dovremmo riautovalorizzarci nella storia ed essenza che siamo come Italia-ni. Ti scelgo ufficialmente come fra i primi fra coloro che la CFE valuta come “valore” da divulgare. Grazie
Ottimo. Congratulazioni di cuore, seguo il tuo blog con interesse e lo trovo assai leggibile, godibile nella forma e apprezzabile nei contenuti. Avanti così!
Reblogged this on ClipFilmEuropa.
Evvai! Successo meritato! 🙂
Complimenti davvero!
Avanti tutta per la soddisfazione tua e sopratutto nostra 🙂
sherazadewithcompliments
Congratulazioni immense! 20.000 visite di cultura, di interesse, di impegno! Che bel risultato 😀
Noi siamo molto meno popolari, ma un giorno, forse.. L’importante è scuotere qualcuno, fossero anche solo due sparuti lettori 😀
Bravissimo, complimenti!
Anche noi vorremmo conquistarci il .com, come si fa?
Sei rimasto con WP ma si può cambiare piattaforma senza troppi problemi? Quanto si paga più o meno? Rispondici in privato se preferisci.
Un saluto
Ciao, rispondo pubblicamente così magari può essere utile anche ad altri. In pratica si può registrare il dominio con 18 dollari all’anno, se si fa la registrazione pubblica ( i tuoi dati compaiono come in delle pagine bianche di internet) altrimenti puoi fare la registrazione privata (non compaiono i tuoi dati personali su internet) per 8 dollari in più. Per registrarlo vai su bacheca->negozio->dominio e segui le istruzioni. Non è una procedura complicata, se hai problemi puoi scrivermi!
Grazie mille dell’informazione. Speriamo che, grazie anche al tuo blog, tornerà ad esserci pure l’Italia.
Meritatissimi complimenti!!! 🙂
…e andiamo!!!
Complimenti!!:-)
Complimenti! È ben meritato.
Ai complimenti aggiungo un “buon lavoro!” per le pagine in inglese, che a questo punto… 😉 Bravi, ben fatto!
congratulazioni per questo traguardo raggiunto
Congratulazioni! 😉
Traguardo meritatissimo! E’ un blog prezioso e interessante, avanti così!
Bravissimo, il tuo grande merito è la positività e la capacità di costruire anche laddove ci si potrebbe scoraggiare.
Come mai .com e non .it? I siti .com non sono quelli commerciali o sbaglio? :=
Semplicemente per comodità. WordPress permette una registrazione semplice con il “.com” mentre per il “.it” avrei dovuto fare una trafila lunga e non gestita da wordpress. Se noti è usanza comune su wordpress prendere il “.com”.
ah, scusa, non lo avevo notato sinceramente. Comunque hai fatto bene, bravo 🙂
Congratulazioni!!!!!